Abbiamo bisogno di una piccola pausa di relax dopo una giornata dura? Vogliamo la giusta carica per affrontare una giornata difficile? Possiamo ottenere entrambi i risultati sfruttando gli oli da bagno. Possiamo aggiungere questi estratti all’acqua del nostro bagno, e avere gli effetti prima citati. Ce ne sono davvero di tutti i tipi, e sceglierne uno spesso è difficile. Sono perfetti da tenere in bagno, in “caso di emergenza”! Sono poi un’ottima idea regalo, soprattutto per tutte quelle donne (o uomini) che amano concedersi un momento rilassante – specie nei periodi più stressanti.
Usarli è semplicissimo, a prova di inesperto. E se non abbiamo la vasca? Esistono anche degli oli che sono perfetti per la doccia. Può sembrare un controsenso, ma in realtà sono prodotti molto gettonati. Usarli poi è semplice: avremo bisogno di una ciotola e del bagnoschiuma. Dobbiamo versare quest’ultimo all’interno della ciotola, assicurandoci di metterne la giusta quantità (senza eccedere e neanche lesinare). A questo composto aggiungeremo due o tre gocce dell’olio che abbiamo scelto. Mescoliamo bene, e applichiamolo sul corpo. Grazie al bagnoschiuma e all’olio saremo avvolti da una schiuma morbida e vellutata, dal profumo intenso e coinvolgente. Il risultato sarà ottimale, come quello raggiunto con un bagno.
Se vogliamo scegliere un prodotto di qualità è bene acquistarne uno di marca. Non ce ne sono poche che producono tale articolo! Tra le più famose e richieste troviamo L’erbolario, la Aveeno, la Spitzner, la Dermon, la Kneipp. I prodotti di tali marchi sono davvero di buona qualità. rendono la pelle liscia e setosa, oltre che profumata e idratata. Si dissolvono subito nell’acqua, e vengono assorbiti in maniera ottimale dalla pelle. Si possono usare con ogni tipo di pelle, anche con quella mista o grassa: gli oli infatti non ungono la pelle, e non chiudono i pori!
Ci sono oli da bagno appartenenti a ogni fascia di prezzo. Diciamo che in linea di massima non si tratta mai di articoli particolarmente esosi e costosi. Se poi intendiamo risparmiare qualcosa possiamo pensare di acquistare gli oli su internet – appoggiandoci a e-commerce come Amazon per esempio.
Ulteriori informazioni in merito si possono trovare qui.